MARCHE
UN TERRITORIO DA SCOPRIRE
Bellezze artistiche e culturali del centro Italia
L’ Hotel Ristorante Giardino è situato nell’entroterra marchigiano, precisamente a San Lorenzo in Campo (Pesaro-Urbino), piccolo paese nel pesarese a 30 minuti d’auto dal mare e altrettanti dagli Appennini.
Descritta come uno dei segreti più nascosti d’Italia, per secoli la regione Marche ha gelosamente custodito i suoi tesori artistici ed ambientali. I paesaggi spettacolari e la gentilezza degli abitanti sono una piacevole sorpresa per tutti coloro che decidono di visitare questa zona.
Usufruendo delle offerte dell' hotel Giardino, potrete soggiornare nella zona di Fano - Urbino ad un prezzo vantaggioso e raggiungere facilmente e in poco tempo le meraviglie che la regione Marche ha da offrire.
URBINO
Città UNESCO e patria di Raffaello
Ad appena 40km dall' hotel potrete visitare Urbino, paese millenario al centro del Rinascimento italiano di cui ancora oggi troviamo evidenti tracce nella struttura architettonica. Da non perdere a Urbino: il Palazzo Ducale, la casa di Raffaello, il Duomo, l'ex Monastero di Santa Chiara, il teatro Sanzio.
IL MARE E SENIGALLIA
Una vacanza in completo relax
Con 30 minuti d'auto dal nostro hotel raggiungi le meravigliose spiagge della costa e le sue cittadine di mare. Una di queste è Senigallia, richiamante visitatori da ogni parte d'Italia e d'Europa, anche grazie alla famosa spiaggia detta "di velluto".
PERGOLA
Città dei Bronzi Dorati
A soli 10Km dall' hotel, Pergola, città d'arte, saprà stupirvi con le numerose testimonianze architettoniche medievali, con le sue costruzioni in pietra, i portali a sesto acuto e i bassorilievi oltre a numerosi edifici religiosi. Da non perdere: Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola che accoglie il famoso gruppo equestre di bronzo, gruppo di statue di origine romana.
FONTE AVELLANA
Nel verde del monte Catria
Fonte Avellana, con l'omonimo monastero si trova a meno di 30Km dall' hotel. Situato sulle pendici boscose del Monte Catria, a 700 metri sul livello del mare, è un luogo che colpisce per la sua semplicità. Costruito in pietra, con un'originale struttura architettonica, crea un habitat unico e altamente spirituale.
ARCEVIA E I CASTELLI
Alla scoperta dei borghi medievali
Il territorio di Arcevia è rinomato per i suoi 9 castelli: centri abitati murati di impianto tre-quattrocentesco, che hanno conservato le loro peculiarità tipologiche fino ad oggi. La conformazione del paesaggio rende ogni località particolarmente adatta per passeggiate ed escursioni, anche in mountain-bike.